Skip to content

Cart

Your cart is empty

Isidera: il nome che racconta un’identità
isidera

Isidera: il nome che racconta un’identità

Ogni nome racchiude una storia.
Isidera, quello scelto da Alessandra Rossato Nicole per il suo studio di interior design, non è una parola casuale: è una dichiarazione d’intenti, un omaggio alla dea Iside, simbolo di creazione, fertilità e protezione nella cultura egizia.

In quella figura antica, Alessandra ritrova la sintesi perfetta della propria filosofia progettuale: Iside come madre e custode, come forza generatrice che dà vita, plasma e protegge.
È la stessa energia che anima ogni progetto firmato Isidera — dove la casa diventa il nido, lo spazio intimo in cui si rigenera la vita quotidiana e si coltiva la bellezza autentica.

“Isidera non è solo un nome. È un simbolo di rinascita, di appartenenza.
La casa è il nostro luogo sacro, quello dove smettiamo di fingere.”


La casa come cultura

Per Alessandra, la casa è cultura.
Non solo un insieme di stanze, ma una narrazione personale fatta di memoria, sensibilità e materia.
Ogni scelta progettuale — dal taglio di una modanatura alla grana di un tessuto — è un atto culturale, un modo per trasmettere significato attraverso la forma.

Nelle creazioni di Isidera convivono la sapienza artigianale italiana e una visione raffinata del vivere contemporaneo.
Il risultato è uno stile riconoscibile, dove il classico e il moderno dialogano con naturalezza, e in cui la bellezza non è mai pura decorazione, ma linguaggio, emozione, verità.

“La casa è lo specchio di chi siamo, non un luogo dove apparire.
Ogni ambiente deve raccontare una storia vera — quella di chi lo vive.”


Una visione olistica del progetto

Ogni creazione Isidera nasce da una visione olistica dello spazio.
Non esistono elementi isolati: tutto è collegato, ogni materiale influenza l’altro, ogni luce dà forma alla materia.
L’obiettivo non è stupire, ma armonizzare — costruire ambienti che trasmettano coerenza, calore e presenza.

Nei progetti firmati da Alessandra, la luce diventa architettura, le texture parlano di natura, e i materiali — marmo, legno, velluto, ottone — si fondono in un linguaggio sensoriale.
È un design che non impone, ma accoglie.


Autenticità come atto estetico

Viviamo in un tempo in cui il design rischia di diventare effimero, consumato dalla velocità delle tendenze.
Isidera, invece, è una scelta di coerenza: un ritorno all’essenziale, alla sincerità del gesto creativo.

Ogni progetto nasce da un pensiero lento, dal dialogo con i materiali e con le persone.
Ogni pezzo, ogni spazio, ogni tessuto è il frutto di un processo autentico, dove il bello non è mai fine a sé stesso, ma un modo per dare forma alla verità.

“Non mi interessa creare ambienti perfetti.
Voglio creare spazi sinceri, che parlino di vita, di radici e di emozioni vere.”

L’eleganza come eredità italiana

Isidera parla il linguaggio dell’eleganza italiana, quella che unisce misura, cultura e sensibilità tattile.
La stessa eleganza che nasce nei laboratori artigianali, tra fili, tessuti e superfici naturali.

In ogni progetto, Alessandra Rossato custodisce questa eredità, traducendola in una forma di design contemporaneo colto e sensoriale, dove ogni dettaglio ha un significato e nulla è lasciato al caso.

Isidera non è solo uno studio di progettazione: è una filosofia dell’abitare, un modo di intendere la casa come rifugio e come opera d’arte quotidiana.
Un luogo dove si torna, sempre, per riconoscersi.


Leave a comment

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.

Cuscini su misura
Cuscini personalizzati

VALORIZZA GLI INTERNI

GRAZIE AGLI ACCESSORI

Valorizzare gli interni della casa senza una ristrutturazione è possibile. Questo grazie all'uso sapiente dei colori, la luce e gli accessori.

Lasciati ispirare dalle collezioni di Cuscini Decorativi Isidera

impara a valorizzare gli interni della tua casa grazie al colore, la luce e i complementi d'arredo

Per saperne di piu

Alessandra Rossato: Designer e nuova voce del classico contemporaneo
Come Arredare in Stile Classico Contemporaneo

Alessandra Rossato: Designer e nuova voce del classico contemporaneo

In un momento in cui il design corre verso l’effimero, Alessandra sceglie la via più complessa ma più vera:quella della durata, della coerenza e del bello che rimane.

Read more
Isidera Studio: il valore del tempo, la forza del Made in Italy
isidera

Isidera Studio: il valore del tempo, la forza del Made in Italy

In un’epoca in cui il design rischia di diventare effimero, Isidera rappresenta una scelta di coerenza, autenticità e amore per il dettaglio.Una voce che parla il linguaggio dell’eleganza italiana,...

Read more