
Valorizzare gli interni con tessili e accessori nello stile scandinavo
Lo stile scandinavo, famoso per la sua estetica minimalista e accogliente, è una scelta ideale per chi desidera ambienti luminosi, funzionali e confortevoli. Integrare tessili e accessori in modo strategico è fondamentale per creare interni che riflettano l’essenza del design nordico. Scopri come valorizzare i tuoi spazi con tessili, decorazioni e opere d'arte in perfetto stile scandinavo.
Tessili: Comfort e Calore
I tessili giocano un ruolo chiave nel creare ambienti accoglienti e caldi, pilastri dello stile scandinavo. Ecco come utilizzarli:
- Materiali naturali: Prediligi cotone, lino e lana. Plaid intrecciati, cuscini in tessuti organici e tappeti in juta o lana intrecciata sono perfetti per aggiungere texture.
- Palette cromatica: Scegli tonalità neutre come bianco, grigio, beige e crema, arricchite da accenti pastello (rosa cipria, verde salvia o azzurro polvere) per un tocco di freschezza.
- Tappeti e tende: Usa tappeti a trama piatta con motivi geometrici discreti e tende leggere che lasciano filtrare la luce naturale, enfatizzando la luminosità dell’ambiente.
Accessori: Funzionalità ed Eleganza
Gli accessori scandinavi sono pratici e decorativi. Pochi ma selezionati elementi bastano per rendere un ambiente completo:
- Vasi e ceramiche: Scegli vasi in ceramica o vetro dalle forme semplici e pulite. Combinali con rami secchi o piante verdi per un richiamo alla natura.
- Illuminazione: Le lampade sono essenziali nello stile nordico. Preferisci modelli in metallo opaco o legno con forme essenziali, come le lampade a sospensione ispirate al design di Poul Henningsen.
- Accessori in legno: Portacandele, vassoi e piccoli oggetti in legno chiaro sono perfetti per richiamare i materiali naturali tipici dello stile.
Sculture e Opere d’Arte: Personalità nei Dettagli
L’arte scandinava si distingue per la sua semplicità e la sua connessione alla natura. Ecco come integrarla nei tuoi interni:
- Opere minimaliste: Opta per quadri astratti, stampe in bianco e nero o fotografie di paesaggi nordici.
- Sculture discrete: Piccoli oggetti scultorei in ceramica, metallo o legno chiaro possono essere collocati su mensole o tavolini per arricchire l'ambiente.
- Artigianato locale: Considera pezzi realizzati a mano che richiamino le tradizioni nordiche, come intrecci di paglia o figure stilizzate.

Armonia Cromatica e Materiali
L’essenza dello stile scandinavo è racchiusa nella semplicità e nell’armonia. Per ottenere questo effetto:
- Colori chiari: Pareti bianche o in tonalità pastello, mobili in legno naturale e accenti cromatici delicati.
- Materiali naturali: Legno chiaro, vetro, ceramica e tessuti organici si combinano per creare un ambiente caldo e autentico.


VALORIZZA GLI INTERNI
GRAZIE AGLI ACCESSORI
Valorizzare gli interni della casa senza una ristrutturazione è possibile. Questo grazie all'uso sapiente dei colori, la luce e gli accessori.
Lasciati ispirare dalle collezioni di Cuscini Decorativi Isidera
Collezione in edizione limitata
Luke Edward Hall per Rubelli
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.